Corso di Bologna
Figura Professionale
Gli Istituti Tecnici Superiori (ITS) rappresentano, in Italia, il canale formativo post-secondario parallelo all’università. In queste “scuole speciali di tecnologia” vengono formati “tecnici superiori” in aree tecnologiche ritenute strategiche a livello nazionale.
A Bologna, in via Bassanelli 9/11, presso la Fondazione Aldini Valeriani prenderà il via, a dicembre 2018, la prima edizione del corso di “Tecnico Superiore per la Logistica 4.0 e la Smart Mobility”
Figura nazionale: “TECNICO SUPERIORE PER LA MOBILITÀ DELLE PERSONE E DELLE MERCI”
Si tratta di un percorso biennale di alta formazione superiore post-diploma nell’ambito della logistica integrata e della mobilità delle merci con competenze tecniche e operative in grado di rispondere alle reali richieste delle imprese del settore.
Attestato
Il diploma è valido su tutto il territorio nazionale e all'interno della Comunità Europea, raccordandosi con il Quadro Europeo delle qualifiche, V° livello EQF (European Qualification Framework) costituendo titolo per l'accesso ai pubblici concorsi.
Il Tecnico Superiore per la Logistica 4.0 e la Smart Mobility:
- Opera nel sistema che organizza, gestisce ed assiste il trasferimento di persone e merci
- Cura la conduzione del mezzo e l'organizzazione degli spostamenti nel rispetto dell'ambiente, della sicurezza, dell'ergonomicità del trasporto e delle normative in materia
- Ha la conoscenza sistemica delle infrastrutture ed è in grado di relazionarsi con gli attori interni ed esterni interessati dai processi logistici e di trasporto con attenzione alle norme di sicurezza e di sostenibilità ambientale, organizzativa, economica e commerciale
- Svolge funzioni di natura tecnica, organizzativa e commerciale collaborando alla individuazione ed alla gestione delle soluzioni e degli strumenti più idonei per la realizzazione dei servizi, coordinando le diverse tecnologie e modalità di trasporto

Puoi scaricare la Brochure del corso, in PDF(4Mb), cliccando sul file: Brochure-Corso-di Bologna
qui sotto